il deltaplano
Il deltaplano rappresenta il modo più affascinante ed emozionante per librarsi in volo, di vivere l’avventura e lo sport, di realizzare uno straordinario contatto con la natura.
Risalgono agli anni settanta le prime realizzazioni di questa affascinante macchina volante, diffusasi poi rapidamente in tutto il mondo.
Si è passati dall’epoca pionieristica di allora ai deltaplani di oggi estremamente sicuri con strutture in leghe speciali dalla robustezza ed affidabilità elevatissime.
L’ampia gamma di velocità e la capacità di sfruttamento delle correnti ascensionali, rendono il suo volo simile a quello degli alianti, ma con una praticità d’uso ed una maneggevolezza straordinari: si porta sull’auto, si monta in pochi minuti, decolla con la sola rincorsa del pilota.

fase 1
7 gg. di corso teorico-pratico
Dal sabato al venerdì o formula week-end. La prima parte del corso prevede il montaggio del deltaplano, posizionamento rispetto al vento, corse in pianura per comprendere il pilotaggio dell’ala.
Successivamente si effettueranno i primi piccoli voli nel lieve pendio.
L’ultima fase sarà dedicata a voli rettilinei, lievi virate e al posizionamento semi-disteso del pilota.
L’ISCRIZIONE COMPRENDE:
PROGRESSIONE TECNICA:

fase 2
2 gg. di corso teorico-pratico
il sabato e domenica o in data da concordare. Si ripercorreranno rapidamente le fasi del corso base con il deltaplano cosiddetto intermedio.
Successivamente si effettueranno voli con virate più precise, la posizione del pilota sarà correttamente distesa.
Al termine del corso si effettuerà il primo volo alto con un piano di volo semplificato prima dell’atterraggio nel”Piano Grande” di Castelluccio di Norcia.
L’ISCRIZIONE COMPRENDE:
PROGRESSIONE TECNICA:

fase 3
5 e 8 gg. di corso teorico-pratico
Dal lunedì alla domenica o formula week-end.
Si effettueranno esclusivamente voli alti secondo un programma che prevede: virate di 360°, esplorazione delle velocità massime, minime e stallo.Si sfrutteranno le condizioni di modesta ascendenza per il prolungamento dei voli, sarà curata la precisione negli atterraggi, e si eseguiranno dei top-landing (atterraggio sul punto di decollo. E’ prevista l’attrezzatura di volo personale
L’ISCRIZIONE COMPRENDE:
PROGRESSIONE TECNICA:
requisiti
LISTINO corsi di DELTAPLANO
Listino valido dal Giugno 2025. Il presente listino è suscettibile di variazioni senza preavviso.
fase 1
640€Il corso prevede sette lezioni giornaliere teorico-pratiche con una progressione che condurrà l’allievo fino allo svolgimento di voli con 20 – 30 metri di dislivello.
Cosa Comprende:
fase 2
280€Due giorni di lezioni teorico-pratiche per effettuare il passaggio dal deltaplano scuola a quello personale di tipo “intermedio”. Con questo si arriverà al volo alto che conclude il corso.
Sconsigliato ma possibile, il noleggio dell’attrezzatura di volo.
Cosa Comprende:
fase 3
260€Da cinque a otto giorni di lezioni teorico-pratiche per effettuare 20 voli alti con uso dell’attrezzatura personale.
Sconsigliato, ma possibile, il noleggio dell’attrezzatura di volo.
Cosa Comprende:
SERVIZIO
NAVETTA
Cosa Comprende:
lezione singola di avvicinamento o aggiornamento
A PARTIRE DA 40€