introduzione al veleggiamento in termica e dinamica

goal


Apprendere il corretto approccio al veleggiamento in termica e in dinamica. Tecniche per centrare e sfruttare al meglio una termica e le ascendenze vicino al pendio, valutare i rischi connessi e come evitarli (pilotaggio attivo). Saper valutare il cono di efficienza per il prossimo obiettivo (prossima termica, atterraggio), comprensione della teoria speedtofly e uso dello speed system, come affrontare un atterraggio fuori campo (interpretazione del vento, migliore circuito di atterraggio). Pianificazione e gestione del TOP LANDING.

A CHI È RIVOLTO:

Piloti neo brevettati e piloti in cerca di rifinire i propri skills per aumentare il divertimento.
Come si svolge:
Lo stage di introduzione al veleggiamento si svolge in tandem e successivamente con missioni da solista con un programma di tutoraggio.
Ad ogni partecipante viene assegnato un istruttore tutor che seguirà i progressi dell’allievo. Uno dei voli in tandem sarà fatto con l’istruttore mentre l’altro sarà fatto possibilmente con un altro istruttore o pilota della scuola per fornire al partecipante anche una panoramica di metodi e valutazioni. L’istruttore tutor si occuperà poi di seguire i progressi del candidato assegnando una serie di esercizi e conseguenti debriefing didattici.

COME SI SVOLGE:
Lo stage di introduzione al veleggiamento si svolge in tandem e successivamente con missioni da solista con un programma di tutoraggio.

Ad ogni partecipante viene assegnato un istruttore tutor che seguirà i progressi dell’allievo. Uno dei voli in tandem sarà fatto con l’istruttore mentre l’altro sarà fatto possibilmente con un altro istruttore o pilota della scuola per fornire al partecipante anche una panoramica di metodi e valutazioni. L’istruttore tutor si occuperà poi di seguire i progressi del candidato assegnando una serie di esercizi e conseguenti debriefing didattici.



LISTINO introduzione al veleggiamento in termica e dinamica

Listino valido dal  Giugno 2025. Il presente listino è suscettibile di variazioni senza preavviso.

veleggiamento in termica e dinamica

350€

La durata prevede 2/3 voli in tandem con briefing e debriefing in condizioni di veleggiamento termico e/o dinamico (possibilità di voli aggiuntivi) e tutoraggio con obbiettivo personalizzato per circa 5 missioni da solista dell’allievo.


Cosa Comprende:

  • Istruttore tutor
  • 2/3 voli in tandem in condizioni idonee
  • pianificazione di almeno 5 missioni da solista
  • 1 copia del manuale “volare in termica” (costo copertina 45 euro)